Corso di danza d'espressione Africana e percussioni

(per adolescenti e adulti)

 presentazione gratuita  Giovedi 27  settembre

dalle 19.00 alle 20.45 primo percorso di 10 incontri da ottobre a dicembre

 

La danza d’espressione africana è un approccio creativo alla danza africana: prende spunto dalle danze tradizionali dell’Africa Occidentale, attraverso i ritmi e i passi propri di alcune di queste danze, alla ricerca di un’essenza che possa comunicare anche al di fuori del contesto tradizionale.

 

Il lavoro parte da un training ritmico e teatrale per porre le basi di una qualità di presenza e di consapevolezza del corpo e dello spazio, propedeutiche alla danza africana.

Vengono poi affrontate alcune danze ispirate alla tradizione africana con particolare attenzione alla relazione con il ritmo, la terra, la flessibilità, la potenza e l'espressività.

Nei corsi di danza africana circola energia, si scaricano tensioni, si tonificano e potenziano sia il corpo che lo spirito.

 

Corso di danza d'espressione africana (per bambini: dai 7 agli 11 anni)

 

Il corso di danza d’espressione africana è un'opportunità per sviluppare ascolto, senso del ritmo, fisicità ed espressività oltre che per uno strumento per avvicinarsi ad una nuova cultura, alla sua musica e alla sua danza.

 

Un approccio creativo alla danza africana che unisce gioco ritmico e teatrale a elementi delle danze tradizionali è indicato per tutti i bambini e le bambine che hanno desiderio di scatenarsi al ritmo dei tamburi!

 

 

Ibrahim Ouattara

 

Attore-Danzatore nato il 05/02/79 a Bobo Dioulasso (B.F.).

Inizia il percorso teatrale nel '94 con Soulemane Koumare della Cie Badenya.

Nel '98 prosegue la formazione sul lavoro dell'attore con Serena Sartori e Felice Picco (Teatro del Sole Koront'le), Prospere Compaore de l'Atelier Theatre Burkinabe e Ildevert Meda del Theatre de l'Evasion (B.F.).

Nel 2000 inizia a sviluppare una ricerca sulla danza tradizionale del Burkina Faso con Noumoutie "Reagge" Ouattara.

Dal 2003 al 2006 segue un laboratorio di formazione sulle pratiche di Jacque Le Coq / Teatro fisico con Luca Fusi (Teatro Arsenale).

Dal 2008 insegna la danza di ricerca d'ispirazione africana.

 

Ha partecipato:

2011: Spettacolo "Rosas for Anna Teresa" regia di Haris Pasovic e la coregrafia di Edward Clug (prodotto da East West Theatre Company - Sarajevo, Bosnia)

 

2O10: Spettacolo "Football, football!" regia di Haris Pasovic (prodotto da Napoli Teatro Festival, Singapore Art Festival, Festival Art Sud Africa, East West Theatre Company Sarajevo)

 

2009: Spettacolo "Nel bosco degli spiriti " regia di Luca Ronconi, musica di Ludovico Einaudi (prodotto da Teatro Cucinelli, Solomeo, PG)

2008: Spettacolo "Les Negres" regia di Gustavo Frigerio e Badara Seck (Festival Fabbrica Europa, FI)

2002-2005: Spettacolo "Hamlet Noir" regia di Serena Sartori (Burkina - Mali - Benin – Italia)

 

Per informazioni e iscrizioni

lavalledeisogni@gmail.com

www.lavalledeisogni.com

piazzale Europa 43, Sarezzo- Bs